Menu
[

Pubblica funzione e libera professione, moderna sintesi di una professione millenaria

]

Documenti per la stipula

Lo studio notarile indica, nella presente sezione, divisi per tipologie di atto, i principali documenti occorrenti per le pratiche notarili più frequenti, con la precisazione che i documenti richiesti vanno poi verificati in relazione allo specifico atto.

Le funzioni del notaio

"Scrivi qualcosa che valga la pena di essere letto o fai qualcosa che valga la pena di essere scritto. (Benjamin Franklin)".

Chi è il notaio?
» Leggi tutto

Lo studio

Lo studio si avvale di un organico composto da collaboratori con specifici profili professionali. L’attività notarile è svolta in maniera altamente informatizzata ed utilizza servizi telematici per le visure, gli adempimenti successivi alla stipula degli atti e l'invio delle copie degli atti. Tutte le pratiche dello studio sono seguite direttamente dal Notaio con il supporto dei collaboratori, sia prima che dopo la stipula dell’atto.

News del notaio

22/04/2025
L'articolo 23 del D.L. 1 settembre 2014,
17/04/2025
L'articolo 2437 sexies del codice civile L'articolo
14/04/2025
Definizione La dichiarazione di successione